WORK EXPERIENCE
A CHI È RIVOLTO
Soggetti disoccupati ai sensi della Legge n. 26/2019 art. 4 comma15- quater e del D. Lgs. 150/2015, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito, residenti o domiciliati nel territorio regionale, di età superiore ai 18 anni.
Requisiti essenziali sono:
-
Diploma di maturità/laurea, preferibilmente in ambito umanistico, comunicativo o informatico;
-
Elevata padronanza della lingua italiana. Per i candidati stranieri è previsto il livello C1 QCER di conoscenza della lingua italiana;
-
Esperienza o interesse per la scrittura e per la creazione/gestione di contenuti on line e sui social media;
-
Almeno un livello medio dell’utilizzo dei sistemi operativi, strumenti di comunicazione on line, software di elaborazione testi (Word, Google docs), strumenti di archiviazione cloud, pubblicazione e interazione su piattaforme digitali, sicurezza informatica
CRITERI PREMIANTI
-
Buona predisposizione ai contatti interpersonali e al lavoro di squadra
-
Attitudine alla proattività e al problem solving
-
Motivazione e interesse ad intraprendere un percorso di crescita professionale
OPPORTUNITÀ
Realizzato da ADATTA Formazione, Ente accreditato dalla Regione Veneto, ha la finalità di rafforzare/aggiornare le competenze di DISOCCUPATI e rendere concreto l’INSERIMENTO/REINSERIMENTO lavorativo.
Cosa prevede?
La proposta formativa è finalizzata a facilitare l’ingresso/reingresso nel mercato del lavoro a n.10 soggetti disoccupati che acquisiranno competenze necessarie per diventare WEB CONTENT EDITOR, creando così un’esperienza formativa completa che includa sia la formazione teorica che l’applicazione pratica delle competenze digitali acquisite.
Gli obiettivi progettuali mirano a:
-
Sviluppare le competenze tecniche di web content editor;
-
Migliorare il livello d’individuazione dei contenuti Web (SEO - Search Engine Optimization) con i principali motori di ricerca;
-
Utilizzare CMS (Content Management System) per la gestione dei contenuti di siti web
La proposta progettuale mira, inoltre, all’acquisizione delle competenze trasversali (orientamenti – coaching e teatro d’impresa) per guidare i destinatari nella definizione degli obiettivi professionali con una maggiore consapevolezza del ruolo e delle proprie risorse personali.
sede: PADOVA
domanda di ammissione:
Per partecipare alle selezioni è necessario essere iscritti presso il Centro per l’Impiego di riferimento con rilascio della DID (Dichiarazione di immediata disponibilità).
Le domande di ammissione alla selezione dovranno essere corredate da:
-
Fotocopia fronte retro della carta di identità e del codice fiscale
-
Curriculum Vitae
SELEZIONE:
Tutte le selezioni si svolgeranno mediante colloquio motivazionale ed esame Curriculum Vitae.
L’ammissione al percorso avverrà in base ad una graduatoria risultante da prove di selezione, effettuate da una apposita commissione, il cui giudizio è insindacabile.
I POSTI DISPONIBILI SONO 10.
Sede del percorso: ADATTA SRL – Via G. Savelli 24 – Padova
TIROCINIO
480 ore di TIROCINIO EXTRA CURRICULARE con impegno non inferiore alle 30 ore settimanali (120 ore mensili). L'abbinamento tirocinante - azienda è ponderato da un gruppo di lavoro (coordinatore/ tutor/orientatore) che oltre alla valutazione dei docenti, tiene conto di caratteristiche del candidato e delle esigenze dei partners, al fine di realizzare il migliore match possibile e rendere il tirocinio un’esperienza di alto valore occupazionale.
COMPETENZE che ACQUISIRAI
4 ORE di ORIENTAMENTO PROFESSIONALE DI BASE di GRUPPO in presenza
L'intervento è finalizzato a introdurre i destinatari al programma del progetto, ai contenuti formativi e al tirocinio.
2 ORE di ORIENTAMENTO INDIVIDUALE, erogate in 2 momenti:
N.1 ora in avvio del percorso e prima della formazione d’aula
N. 1 ora prima di avvio del tirocinio sotto forma di colloqui
200 ORE di FORMAZIONE:
Il corso è strutturato in unità di competenza (UCF) come da RRSP della Regione Veneto:
- COMPETENZA 1: PIANO EDITORIALE (44 ORE)
- COMPETENZA 2: REALIZZARE LA GESTIONE DEI CONTENUTI DEL SITO WEB (48 ORE)
- COMPETENZA 3: CONTENT EDITING (60 ORE)
- COMPETENZA 4: AUTOIMPRENDITORIALIALITA' (20 ORE)
- COMPETENZA 5: SITI WEB E SEO (28 ORE)
4 ORE di COACHING INDIVIDUALE
L'intervento è finalizzato ad offrire un supporto personalizzato sul miglioramento della motivazione e dell’autoefficacia, per migliorare il raggiungimento degli obiettivi professionali ed affrontare con maggiore consapevolezza e determinazione l’inserimento al lavoro.
4 ORE di TEATRO D'IMPRESA
L'intervento ha l’obiettivo di aiutare i futuri WEB CONTENT EDITOR ad esplorare e migliorare le proprie competenze relazionali, simulando scenari aziendali e di dinamiche nei team digitali.
4 ORE di MENTORING INDIVIDUALE
L'intervento mira a supportare i destinatari nella definizione di un proprio progetto professionale o imprenditoriale, sviluppando competenze specifiche per la creazione di un business plan, per la gestione dei rischi d’impresa e la ricerca di finanziamenti.
PERCORSO
3 MESI di TIROCINIO EXTRA CURRICULARE NEL TERRITORIO REGIONALE
480 ore di TIROCINIO EXTRA CURRICULARE con impegno non inferiore alle 30 ore settimanali (120 ore mensili). L'abbinamento tirocinante - azienda è ponderato da un gruppo di lavoro (coordinatore/ tutor/orientatore) che oltre alla valutazione dei docenti, tiene conto di caratteristiche del candidato e delle esigenze dei partners, al fine di realizzare il migliore match possibile e rendere il tirocinio un’esperienza di alto valore occupazionale.
6 ORE ACCOMPAGNAMENTO AL TIROCINIO
Sarà individuato un tutor del soggetto ospitante (tutor aziendale) che deve garantire un supporto costante al tirocinante, per facilitare il suo inserimento in azienda e il raggiungimento degli obiettivi formativi. Il tutor aziendale si raccorderà con il tutor didattico/organizzativo per gli aspetti organizzativi e gestionali del tirocinio per aspetti legati all’apprendimento, relazionali, per confrontarsi sulle eventuali criticità sorte e per la valutazione del tirocinio.
1 ORA di VERA-VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE
finalizzata a confermare gli apprendimenti acquisiti e a definire i risultati di apprendimento.
Al termine della Work Experience è previsto il rilascio, nel caso di risultato positivo della prova finale prevista, dell’attestato che riporta le specifiche competenze conseguite.
INDENNITÀ DI PARTECIPAZIONE
Per i destinatari dell’iniziativa è prevista l’erogazione di un’indennità esclusivamente per l’attività di tirocinio. L’indennità, pari a € 500,00/mese lordi, sarà riconosciuta solo se il destinatario avrà raggiunto la frequenza di almeno il 70% del monte ore mensile previsto dal progetto formativo del tirocinio.
.png)
1
Compila
il Format
di contatto
Inserisci i tuoi dati corretti nel format di contatto in fondo alla pagina
2
Ti contatteremo
per darti tutte le info richieste
Sarai contattato da una nostra operatrice, che senza impegno, risponderà a tutte alle tue domande e dubbi.
3
Formazione
Potrai gratuitamente partecipare alle 90 ore di Corso di Formazione e alle attività di orientamento.
4
Tirocinio
Inoltre, dopo la formazione gratuita, al termine del Corso, sono previsti 2mesi di tirocinio extra curriculare
COSA FARE
SCRIVICI PER MAGGIORI INFO
Formati GRATIS - Tirocinio - Trova un Lavoro

Adatta srl
Ente di Formazione riconosciuto dalla Regione Veneto
Cod. Accreditamento: AO513-L006
Cod. Ente 4034
indirizzo: via G.Savelli n° 24, 35129 - Padova -
p.iva: 04332880287
tel. 049.7387356